CHARITY PROGETTO CAIROLI59
CHARITY PROGETTO CAIROLI59
22 novembre 2025 – ore 17.30 📍 Via Fratelli Cairoli, 59 – Lecco
Evento su invito | Mostra d’arte | Charity
🎶 Durante la serata:
Aperitivo a cura de Il Porticciolo che sostiene la serata in collaborazione con Coam Spa • Conad • Icam Spa • Mauri Formaggi Spa • Macelleria Confortola • Rigamonti Frutta • Vis Confetture Srl • Zonin Spa
Accompagnamento musicale con viola d’amore eseguito dal maestro Valerio Losito
Con una donazione di 80 € riceverai:
Un gettone valido per l’estrazione di una delle 100 opere realizzate dagli artisti di TRA.ME
Il catalogo ufficiale della mostra
🎯 Obiettivo della serata: 80per100 Raccogliere fondi per arredare uno degli 8 appartamenti del progetto Cairoli59
Puoi comunque sostenere il progetto in diversi modi:
💌 Sottoscrivi un gettone via bonifico - inserisci nella causale: nome, cognome, codice fiscale, email; l’organizzazione ti riserverà un’opera da ritirare dopo l’evento
🖼️ Visita la mostra dal 23 al 30 novembre - donando 20 € riceverai un ricordo dell’evento (orari: da martedì a venerdì 17.00 - 21.00, sabato tutto il giorno, domenica fino alle 13.00)
💳 Fai una donazione libera - qualsiasi importo è prezioso
🌈 Diventa Big Donor - con la campagna dedicata realizzata da L’Arcobaleno, scrivi a fundraising@larcobaleno.coop per maggiori dettagli (le donazioni godono di benefici fiscali)
Effettua un bonifico alla: Fondazione Comunitaria del Lecchese 🏦 Banca della Valsassina – Filiale di Lecco IBAN: IT87 B085 1522 9000 0000 0501 306 📌 Causale: HOUSING CAIROLI59 C.F.XXXXXX99X99X999X (esempio di cf)
Negli ultimi anni, il tema dell’abitare è diventato centrale nel dibattito pubblico. Sempre più persone faticano a trovare una casa nel mercato libero, e la Fondazione Enrico Scola si è interrogata su come rispondere a questa emergenza, restando fedele alla propria missione.
Alla fine del 2022, il primo piano dello stabile della Fondazione – precedentemente adibito a uffici – risultava sfitto. Il Consiglio di Amministrazione ha colto l’opportunità di trasformarlo in appartamenti destinati a chi è in difficoltà.
Tuttavia, la Fondazione da sola non avrebbe potuto sostenere l’intero investimento, che avrebbe assorbito tutte le risorse disponibili per i successivi dieci anni, compromettendo altri obiettivi statutari.
Grazie al dialogo con enti pubblici e realtà del terzo settore, prende vita il progetto CAIROLI59: un modello di housing intergenerazionale collaborativo realizzato con il supporto della Cooperativa Sociale L’Arcobaleno
1 ottobre 2024: inizio dei lavori di ristrutturazione
15 novembre 2025: fine lavori e consegna delle chiavi a L'Arcobaleno
marzo 2026: 8 appartamenti e uno spazio comune pronti per accogliere giovani, anziani e famiglie in difficoltà
Per completare gli spazi con gli arredi, abbiamo bisogno del tuo sostegno. Ogni donazione è un passo verso una comunità più inclusiva, stabile e solidale.
Per maggiori informazioni su CAIROLI59 larcobaleno.coop/cairoli59/
ottobre 2025
apriamo insieme la porta
novembre 2026
arredamento spazi comuni con il supporti di IKEA ITALIA srl - negozio di Carugate
febbraio 2026
completamento arredi grazie ai donatori aziende e privati
2026: ogni gesto fa la differenza. Insieme possiamo arredare gli 8 appartamenti dell’housing
il soggiono
l'angolo cottura
la camera da letto
con il suo armadio